
Quello di ieri non si preannunciava certo come un gran sabato sera! Alle 7.45 ancora non si sapeva che fare, dove andare, con chi soprattutto. Tutti quanti abbiamo gli esami in questo periodo, chi la maturità, chi gli ultimi esami del primo anno di università. Soprattutto l'Eleonora sta impazzendo per dare diritto privato...posso solo immaginare!
E invece poi in cinque minuti c'erano anche troppe cose da fare! Il Nanni suonava proprio qui nel mio paesino (certo me lo poteva dire anche un'oretta prima!), e gli altri si stavano organizzando per un cinemino tranquillo. Sono passata a salutare il Nanni e a fargli un in bocca al lupo e poi diretta al cinema, dove...c'era solo la Vanessa! All'Eleonora non si apriva il cancello di casa ahahah, è rimasta chiusa dentro fino alle dieci!!! Comunque, in questo buco di sala (praticamente nella cantina del cinema) guardiamo questo film, scelto assolutamente a caso perchè sembrava l'unico decente di quelli che davano in centro (non avevamo voglia di andare fino alla multisala). Si è rivelato un film veramente carino. Semplice, dolce, tranquillo, un bel film! Once. Ve lo consiglio! La storia è semplicissima, niente di esaltante: un ragazzo irlandese e una ragazza della Repubblica Ceca si incontrano per le strade di Dublino e decidono di incidere un disco. Però è proprio carino, atmosfera rilassante, piena di sentimento, ottima musica.

Una cosa mi rimane inconcepibile: il film l'hanno fatto nel 2006, e lo mettono adesso nei cinema?!? Un film così carino e che per giunta ha vinto un oscar me lo fanno vedere dopo due anni?!? Ma com'è che le puntate di Dr.House le traducono in due mesi e le mettono "in contemporanea con gli Stati Uniti" (non è assolutamente vero quello che sentite alla televisione, non sono in contemporanea, fidatevi di un'esperta in materia!), e invece ci mettono due anni a tradurre un film che si è rivelato decisamente meglio di molte altre commediucole o filmoni d'azione che si vedono di solito? Mah...i misteri dell'Italia!