martedì 21 settembre 2010

House, One Tree Hill, Gossip girl, Parenthood, How I met your mother


Cominciamo con le prime season premiere che ho visto (tranquilli niente spoilers).
One Tree Hill. Lo abbandoniamo questo telefilm??? Direi proprio di sì!!! Non se ne può più!!! Le uniche due cose che lo rendono ancora leggermente gradevole sono: hanno rimesso la sigla (santi, finalmente) e i commenti dei traduttori di Italiansubs sono sempre meravigliosi. Ma è troppo poco per continuare a guardare il telefilm...quindi domani ho deciso che sarà il mio ultimo episodio. Bastaaaaaa!!! Facessero tornare Lucas magari, sarebbe già qualcosa. Per il resto è solo una palla. Quei due son morti, sognano, son sempre vivi? Non me frega niente. Ergo: the end.
Lo stesso potrebbe valere per Gossip Girl. Lo so che avevo detto che avrei smesso, ma Nate è un gran pezzo di figliolo, veramente ma veramente tanto, ed è per questo che ancora son lì a gustarmi l'upper east side. Che poi tra l'altro ci sono stata anche io a far colazione da Norma!!! E ben due volte ah ah ah!
E alla fine arriva mamma è ormai un classico: Barney rules!
Parenthood è sempre lì, tranquillo e carino come la prima stagione...niente di particolarmente nuovo o eccitante, ma comunque piacevole da vedere.
Mah, vabbè, è meglio concentrarsi su House: meravigliosa season premiere! Anche se dovrebbero cambiare il titolo: Huddy eheh. Questo primo episodio infatti non c'entra niente con il solito Greg. Da una parte è quasi deludente, dall'altra devo ammettere che se dopo sette anni un telefilm riesce ancora a reinventarsi..bè, tanto di cappello (capito writers di One Tree Hill??). Ce ne sarà da vedere delle belle prossimamente. Quindi, now what? Si aspetta lunedì prossimo è chiaro!

giovedì 9 settembre 2010

Telefilm 2010 - 2011


13 settembre:
Gossip Girl - 4x01 - Belles de jour
90210 - 3x01 . Senior year, baby

14 settembre:
Parenthood - 2x01 - I hear you, I see you
Life Unexpected - 2x01 - Ocean uncharted
One Tree Hill - 8x01 - Asleep at heaven's gate

20 settembre:
House - 7x01 - Now what?
Castle - 3x01 - A deadly affair
Chuck - 4x01 - Chuck versus the anniversary
How I Met Your Mother - 6x01 - Big days

21 settembre:
Glee - 2x01 - Audition

22 settembre:
Cougar Town - 2x01 - All mixed up
Modern Family - 2x01 - Earthquake

23 settembre:
Bones - 6x01 - The mastodon in the room
The Big Bang Theory - 4x01 - The robotic manipulation
Grey's Anatomy - 7x01 - With you I'm born again
Private Practice - 4x01 - Take two
The Mentalist - 3x01 - Red sky at night

26 settembre:
Dexter - 5x01 - My bad
Bored to death - 2x01 - Escape from the dungeon
Brothers and Sisters - 5x01 - TBA

mercoledì 8 settembre 2010

Ti licenziassero!!!

Stamattina sono andata al dipartimento di patologia, nel vano tentativo di vedere la lista di iscrizione per l'esame di lunedì. Chiaramente era sbarrato. Sì sì, proprio sbarrato, con le assi di legno e il chiavistello, giusto per non essere sfacciati nel far notare alla gente che qualcuno è ancora in vacanza e che col cavolo che quel qualcuno intende tornare a lavorare.
Speranzosa mi sono quindi diretta allo sportello di biologia, giusto di fronte (distanza approssimativa 5-6 metri), esattamente dall'altra parte dell'ingresso del dipartimento, ingresso che è poco più grande di camera mia. Gentilmente chiedo all'abbronzatissima tipa (gambe incrociate e piedi sul tavolo mentre si sta leggendo Chi), se per caso sapeva l'orario dell'altro sportello, o quando aveva intenzione di riaprire. Questa mi guarda a malapena, intenta a leggere chissà quale gossip succulento da fine estate, rimpiangendo l'ombrellone e lo spettegolo sulla battigia, e mi fa: "Ah, io non lo so".
Ma mi prendi per il culo??? Va bene che, per carità, patologi e biologi non si mescolano facilmente tra di loro, ma per caso questo è valido anche per le loro segretarie? Ma soprattutto, lavori qui ogni santo giorno, a cinque metri davanti a te c'è qualche altra svogliatissima segretaria che non fa un tubo dalla mattina alla sera a parte mettersi lo smalto e mi vuoi far credere che così appassionata di notizie trash come sei non ti metti neanche a far due parole? No! Scommetto che non hai chiesto dove sarebbe andata in vacanza, con chi, per quanto tempo, e quando sarebbe tornata! Scommetto proprio che non lo sai quando torna a lavorare!
Ma perchè le mie esorbitanti tasse universitarie devono pagare lo stipendio a persone del genere?

sabato 4 settembre 2010

Agosto matto e disperatissimo

Sono qui rinchiusa in casa da più di un mese, che studio tipo pazza cercando di preparare un esame che poi alla fine, forse, neanche darò. Niente mare, niente viaggi, poche uscite serali, pochissimo sole... Direi che sono proprio un'idiota!!! E cosa faccio?? Giusto per essere ancora più concentrata sullo studio?? Mi metto a leggere l'ultimo libro uscito di uno dei miei scrittori preferiti!! Che voglio consigliare a tutti perchè è una risata ad ogni pagina: Portami a casa di Jonathan Tropper. L'ho cominciato e ora lo devo finire.. no?
Qui non ci siamo proprio, devo ottimizzare i tempi e studiare studiare studiare. Tra l'altro...non dovrei neanche essere a scrivere questo post sul mio blog succhiatempo!! Però poverino questo mio blog, abbandonato così, passo solo ogni tanto a ricordargli che ancora esisto e probabilmente gli voglio tuttora bene. Ma presto tornerò a parlarvi egocentricamente di me, lo giuro!
Adesso devo aprire il libro di Patologia...

lunedì 21 giugno 2010

Grey's Anatomy made in Florence


Finalmente è stato aperto il nuovo ingresso di Careggi, l'ospedale di Firenze. Dopo anni di lavori, cantieri, polvere, ruspe e divieti di circolazioni ci ritroviamo questo meraviglioso edificio che fa decisamente molto, ma molto, Grey's Anatomy. Speriamo che finiscano alla svelta di organizzare l'interno (già ho sbirciato dalle vetrate e ho visto che sono un pezzo avanti), e che aprano al più presto il Nuovo Centro Tumori, tecnologicissimo e avanzatissimo (dicono). Se poi mi ci mettessero anche Derek mi trasferisco lì direttamente, pianto una tenda e non mi smuovo più eheh...magari...

domenica 20 giugno 2010

On the road

Abbronzata me ne ritorno a casa nuotando nel diluvio. E’ stata bella e soleggiata la settimana passata a girovagare per tutto il Salento. Nonostante il mare freddo marmato ho fatto il bagno tutti i giorni, per principio. Accompagnata da un buon libro (veramente ottimo tra l’altro, Ninna nanna di Palahniuk, ve lo consiglio) sono andata con i miei genitori alla scoperta dei più insulsi e fantastici paesini nel sud della Puglia. Nominate il più recondito centro abitato della zona e io ci sono stata. Passando in mezzo agli ulivi ti ritrovi davanti a un castello, entrando in un ristorante a caso mangi meglio che mai, parlando con persone appena incontrate sai già che le conosci. Perché alla fin fine tutto il mondo è paese, e io che sono cresciuta proprio in un paese mi rendo conto di come sia facile, viaggiando, ritrovare un pezzo di casa ovunque vai. Certo ci sono posti più belli di altri, persone più simpatiche di altre, ma sempre e comunque ti rimane qualcosa dentro che arricchisce i tuoi ricordi e i tuoi pensieri. E allora può darsi che la prossima volta che chiedo un’indicazione stradale mi venga in mente il finanziere in divisa che mentre ci spiegava quale direzione prendere ha risposto al cellulare: “Sì mamma”, e mi dirò nuovamente che però queste cose succedono solo in Italia. Magari fra qualche anno rileggerò il Verga e ripenserò alla signora del bar che ci faceva tutti i giorni il caffè e che ha spiegato alla vicina di casa, no, non l’ho visto il tuo tavolino, ma mi hanno detto che la tromba d’aria lo ha portato giù al fiume. Rileggerò il Boccaccio e mi rivedrò davanti agli occhi il cameriere che prende per il culo la milanese stressata “Sì signora, glielo porto fruttato il vino”. Rileggerò il Manzoni, e la folla che assale il forno perché vuole il pane si mescolerà alla folla che inveisce contro il maxischermo in piazza perché vuole quel benedetto gol che non riesce ad arrivare. Perché è vero che tutto il mondo è paese, e se devo dirla tutta questo nostro paese, tra tutti quelli che ci sono al mondo, è quello che mi piace di più. Anche se votate Lega, non tifate Padania.

martedì 25 maggio 2010

Festa del Ricamo 2010


Sono stata redarguita per la mia letteraria latitanza internettiana e di ciò chiedo venia. Inutile far finta di cercare scuse, non ne ho; se mancano ispirazione e voglia si può anche evitare di scrivere post. Ma quando arriva l'evento dell'anno bisogna rimboccarsi le maniche e buttar giù almeno due righe. E quale mai potrà essere il più grande evento del 2010? Non l'Inter che vince la Champions, nè la nascita di Nathan Falco, e neppure (ahimè) la series finale di Lost (... e qui ci asteniamo dai commenti ...). Sto parlando chiaramente della Festa del Ricamo, che raggiunge la quarta edizione grazie all'entusiasmo del popolo ricamino.
Vogliamo peccare di presunzione? Direi di sì! Siamo stati bravi! Ci sono stati difetti, è vero, e anche grossolani, ma sono quasi convinta che nessuno a parte noi se ne è accorto. Ciò vuol dire che...sì, siamo stati proprio bravi!
Come è mio solito esulo dai tecnicismi del punto croce e del ricamo, anche perchè non saprei che dire (Ilaria, tranquilla, non sei l'unica a Casa Cenina a non aver mai impugnato il fatale ago ^_^). "Sparlerò" invece delle ospiti di quest'anno, assegnando la Matassina d'Oro per:
- l'incredibile somiglianza con la cugina di mia madre a Sharon!
- le pazienti spiegazioni a Patrizia!
- la miglior risata a Marie Suarez!
- cross stitch globetrotter a Nicoletta!
- l'ottima cultura telefilmiana a Maria Concetta!
- il più lontano paese d'origine a Jennifer!
Detto questo, passiamo ai premi seri: medaglia d'oro plus a Maria Concetta che ha portato il marito (l'unico di quest'anno, un inchino al signore per favore); la gita omaggio alla torrefazione della Illy a Nicoletta; una confezione di melatonina da 60 compresse per smaltire il jet lag a Sharon e figlia; l'edizione speciale di Una piccola Ilaria per te, tascabile, multilingua, per traduzioni istantanee a Marie Suarez; coperta d'autore per il più fantastico accento di sempre a Jennifer; last but not least, sorriso d'oro ricoperto da tenere stoffine alla simpaticissima Patrizia.
I ringraziamenti di quest'anno (in rigoroso ordine d'importanza...ehm alfabetico!) per: la succulenta porchetta, che a quanto dice Sandro non è stata mangiata, è stata fumata; la gallina di Franco (il Pacco) che in base alle voci giunte in redazione è stata di fondamentale importanza nella riparazione degli stivali; la nevicata di polline, che ha reso ogni starnuto ancora più romantico; la lucertola spiaccicata sul cartellone della Festa che ha deliziato il buffet finale; l'ape di Giulio; l'esperta guida dell'Elena per le strade del centro aretino.

Non ci avete capito niente? Non sapete di cosa ho parlato finora? Non importa, sono sicura che le Cenine invece capiscono e approvano i premi assegnati. Perchè in fondo questo post l'ho scritto principalmente per queste Cenine pazzarelle, per continuare a mantenere quel sorriso che le caratterizza anche nei duri giorni di lavoro della Festa del ricamo, per ringraziarle, e per dirgli che se molte di loro mi hanno conosciuto quando ancora ero piccola, è anche grazie a questi anni passati insieme che sono diventata grande.
Abbiamo cominciato senza sapere bene dove si stava andando, la nostra famiglia è cresciuta a poco a poco e le nostre braccia sono sempre più aperte per accogliere ricamine e ricamini da ogni dove. Non siamo più solo un sito, assomigliamo proprio a una casa, e non si deve più parlare di username o account, è meglio dire amici.
"Ci leggiamo prossimamente" (???).
Caterina