Son qui a farmi le varie arterie e vene, e ieri sera mi è capitato di vedere la puntata di Grey's Anatomy (ma Izzie che voce acuta ha in italiano??? Incredibile!) ed ero elettrizzata! Non so se l'avete vista ma ogni tanto saltava fuori un'arteria. Le sapevo tutte, nome per nome, diramazione per diramazione, terminazione per terminazione!! Piccole soddisfazioni della vita eheh.

Oggi ho fatto una pausa dallo studio e ho accompagnato la Simona e la Giorgia all'Ikea perchè dovevano comprare alcune cose per il loro appartamento. Rimango sempre sorpresa da queste "gite". A parte la geniale pubblicità "Ti piace la busta gialla? Comprane una blu" per la quale meriterebbero il premio di infida psicologia di persuasione e inganno...ma quanta gente c'è sempre all'Ikea??? E' martedì oggi, pieno giorno lavorativo, alle quattro di pomeriggio (neanche a dire la gente è uscita dal lavoro): Ikea stracolma! Effettivamente alcune cose sono convenienti. Per esempio ho preso un cuscino COMODISSIMO che quasi mi addormento solo a guardarlo, a soli 9,99 euro...10 euro via. Ma quello che soprattutto mi affascina è la fauna umana: l'arte dell'acquisto prevede quasi infiniti stili, ognuno particolare ed efficiente a suo modo, ognuno da scoprire, da criticare o farci due risate sopra, da prendere da esempio per migliorare le proprie finanze. L'occhio che scruta il prezzo, le misurazioni dei vari mobili, la scelta del colore, il "ma questo ci starebbe meglio", "prendi una tazza in più dai, costa solo 99 centesimi", le tasche stracolme dei mini lapis dell'Ikea (meno male che lassù in Scandinavia ogni tanto ripiantano qualche albero)... ti riposi un attimo sui circa dieci mila divani e poltrone in esposizione con l'accattivante scritta "Sdraiti! Provalo!" così finisci a vedere il prezzo anche se hai già i tuoi tre divani in casa e improvvisamente ti giri verso il tuo carrello e ti accorgi che straripa. A forza di 9 nel prezzo!
Una cosa però mi rimarrà in mente: un bambino orientale di tipo un anno e mezzo o due si è messo tutto contento a guardare noi tre ragazze e sorrideva beato. A quel punto la mamma gli ha detto di salutarci, e lui dal seggiolino del mega carrello prima a fatto "ciao" con la mano, e poi si è inchinato! Sarà tornato a casa ancora più contento con il suo peluche a 2,99: l'Ikea non ha confini.
12 commenti:
In bocca al lupo x tutto :-)
a presto
indiano
non credevo che si notasse ocsì tanto che mi porto via tutte quelle matite.... va beh che io mi approprio pure di molti cm inutili!
le tue amiche han trovato cosa cercavano?
Indiano: Crepi!!!
Federica: anche i metri in effetti vanno a ruba! ahah poi hanno trovato tutto sì, non si può certo dire che l'Ikea è sfornita!
oddio l'ikea che voglia che ho.... sono anni ormai che non ci vado... voglio rifarmi presto!
geniale! descrizione alla superquark dell'ikea!
mi ti ca!
ciaus
Cosa avete comprato di bello alla fine? Non sono mai stata all'IKEA ma credo che mi tocchi a breve, ne hanno aperto un mega-magazzino qui vicino e quindi...considerando che in casa manca ancora qualcosina (a noi immancabili arredatrici mogli manca sempre qualcosa in fondo!)andrò a dare uno sguardo...simpatico l'aneddoto del piccolo cinesino...un bacione!!
Ahaha le matite dell'ikea sono un classico ormai :)...ma che pensi la gente le prende solo per segnare i prodotti xD...comunque è uno spasso andarci :) ti diverti anche se è solo arredamento...e poi mi fanno impazzire le patatine che vendono fuori :P le patatine svedesi :) le hai mangiate???...un bacio Cate a presto...
Oh, io quando entro all'Ikea spingo sempre tutta la ressa verso l'uscita... devo entrarci con bene in testa cosa voglio, e appena lo trovo scappo verso le casse a testa bassa. Che sennò mi tocca vendere la moto e comprarmi un furgone per metterci tutto quello che comprerei!! o_O
Serena: mai stata?!?!?! ti tocca per forza! comunque io ho comprato il fantomatico cuscino, mentre le altre due cose varie per la casa: cestino, lanpada, porta-asciugamani...
Roberta: le patatine ancora non le ho testate! la prossima volta lo farò eheh
Lindoz: capisco benissimo cosa intendi!
La vignetta è istantaneamente stata stampata e appesa sulla porta del mio studio...
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
@Anonimo: non ho ben capito comunque...preo!
Posta un commento